
10 GIUGNO 2025
NH COLLECTION CITYLIFE
MILANO
CXNeXT
I trend che definiranno i prossimi 10 anni
Tra iper personalizzazione e nuove forme di coinvolgimento
Il primo confronto operativo tra
health, digital ed experience
CXNow Healthcare è un momento di confronto diretto e concreto tra tutti gli stakeholder dell’ecosistema salute, con un focus sulle innovazioni strategiche e tecnologiche che permettono alle strutture sanitarie e pharma di migliorare la relazione con i pazienti e i clienti.
L’obiettivo è offrire un’esperienza più positiva a tutti coloro che partecipano al patient journey, dai pazienti ai caregiver, dai medici agli operatori sanitari, includendo le interazioni con farmacie, aziende farmaceutiche e i servizi di customer service.
All’evento partecipano ogni anno ospedali pubblici e privati, accreditati SSN e non, gruppi sanitari privati, residenze sanitarie assistenziali, centri riabilitazione e ambulatoriali, farmacie, telemedicina e servizi online e industria Pharma/Medtech.
La giornata è scandita da diversi format che si susseguono, tutti improntati alla condivisione delle competenze e a favorire la nascita di relazioni tra le persone.
AI e automazione empatica
Integrare l'intelligenza artificiale per migliorare l'esperienza senza perdere l'elemento umano.
Accessibilità universale
Garantire esperienze inclusive e accessibili a tutti
Personalizzazione predditiva e proattiva
Machine learning e modelli predditivi per suggerimenti in tempo reale
Data ethics e customer trust
Etica dei dati come leva per costruire fiducia e fedeltà
Nuove Frontiere del Customer Engagement
Strategie innovative per coinvolgere i clienti attraverso canali emergenti
KPI e ROX 2035
Nuovi indicatori per misurare il ritorno sull'esperienza e l'impatto del customer journey
La prossima generazione di loyalty program
Utilizzo di blockchain e NFT, gamification per aumentare ingaggio e fidelizzazione
Sostenibilità e CX etica
Implementare strategie di CX che promuovono valori etici e sostenibili
Programma
MATTINA
- ACCESSO RISERVATO A END USER E SPONSOR, SU PRENOTAZIONE
- 08:30 / ACCREDITAMENTO e WELCOME COFFEE
- 09:00 / OPENING a cura di CXNow Lab e NExT Health
- 09:15 / LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI
“Service Design: uno strumento utile a mappare e comprendere il Patient Journey”

Sara Bellini
NExT Health

Eleonora Gheduzzi
Politecnico di Milano
- 09:40 / EXPERT BRIEFING (intro ai #WG)
Focus condotti da esperti del tema assegnato a ciascun #WG per trasferire ai partecipanti info e dati utili a svolgere al meglio il project work e favorire il lavoro di squadra - 10:00 / WORKING GROUP
Svolgimento del project work tematico assegnato a ciascun #WG, con la guida del Team dei Coordinatori - 13:00 / PRANZIAMO INSIEME
POMERIGGIO
- ACCESSO A PAGAMENTO PER LE AZIENDE VENDOR
- ACCESSO LIBERO PER TUTTI GLI END USER
- 14:30 / SHARING SESSION – Output Working Group
I partecipanti ai Working Group presentano alla platea i risultati del loro lavoro ed elaborano in tempo reale un output condiviso e fruibile da tutti - 16:15 / I TREND DELLA PATIENT EXPERIENCE IN ITALIA
Intro: Cristina Masella – Politecnico di Milano
Moderazione: Elena Bottinelli – Gruppo San Donato e Alfredo Pascali – NExT Health
Ospiti:
– Riccardo Bui – IRCCS Istituto Clinico Humanitas
– Marta Marsilio – Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
– Alessandro Venturi – Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo - 17:15 / CONCLUSIONE EVENTO
Intro

Cristina Masella
Politecnico di Milano
- 17:15 / CONCLUSIONE EVENTO
Il Team dei Coordinatori e i Working Group
Tech & Design
Organizzazione Cultura & Engagement
Voice of the Patient
Percorsi Operativi
KPI & Benchmarking
Comunicazione & Branding

Sara Bellini
NExT Health

Sara Bellini
NExT Health

Sara Bellini
NExT Health
#WG TECH & DESIGN
Migliorare l'esperienza attraverso l'innovazione tecnologica e il design dei touchpoint.
Identificare e migliorare i touchpoint critici per migliorare l’esperienza di tutte le persone coinvolte nei percorsi di cura.
SCOPRI I COORDINATORI

Gigi Beltrame
BusinessCommunity.it

Elena Bottinelli
Gruppo San Donato

Luca Percuoco
A. Menarini Farmaceutica Internazionale
#WG Organizzazione Cultura & Engagement
Rafforzare il coinvolgimento del personale per offrire servizi allineati alle
aspettative dei pazienti.
Coinvolgere i dipendenti nella co-creazione di soluzioni per migliorare l’engagement e la cultura aziendale.
SCOPRI I COORDINATORI

Davide Mortari
Kyros

Fabrizio Bellina
Pharma Innovation & Commercial Expert
AI in Health Specialist

Claudio Bassi
Centro Cardiologico Monzino
#WG Voice of the Patient
Integrare i feedback dei pazienti nei processi decisionali per azioni piu mirate.
L’obiettivo è raccogliere, comprendere e agire in base ai feedback dei pazienti.
SCOPRI I COORDINATORI

Sebastiana Siragusa
Sanofi
#WG Percorsi Operativi
Ottimizzare i flussi e ridurre le inefficienze operative.
Identificare e ottimizzare i percorsi fisici e logistici dei pazienti e del personale clinico all’interno delle strutture sanitarie.
SCOPRI I COORDINATORI

Diego Lauritano
IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna

Andrea Pagliai
Gemelli Digital Medicine & Health
#WG KPI & costruzione del RoX
Sviluppare metriche per misurare l'impatto della Patient Experience.
Sviluppare indicatori chiave di performance (KPI) che riflettano in modo puntuale l’efficacia del Patient Journey.
SCOPRI I COORDINATORI

Federico Della Bella
Digital360

Michela Greco
Eurofins Biopharma Product Testing

Daniele Stragapede
Chiesi Italia

Monica Porli
Humanitas Research Hospital
#WG Comunicazione & Branding
Comunicare con trasparenza e personalizzazione per rafforzare la percezione di affidabilità e il brand.
Sviluppare strategie di comunicazione e branding che siano allineate con l’intero Patient Journey.
SCOPRI I COORDINATORI

Laura Patrucco
Associazione Scientifica Sanità Digitale

Yulia Sukhneva
Gruppo San Donato

Giuseppe Conte
CX Expert

Alfredo Pascali
Next-H
Perché Partecipare
Se rappresenti ospedali pubblici e privati, gruppi sanitari, residenze assistenziali, centri ambulatoriali, farmacie, telemedicina e industria Pharma (end user) potrai:
- scoprire gli ultimi trend della patient experience
- partecipare gratuitamente ai Working Group e lavorare su un caso concreto
- confrontarti con tutti gli stakeholder della filiera per co-creare soluzioni utili a migliorare il journey di pazienti/utenti/clienti e tutte le persone coinvolte nei percorsi di cura
Se sei un provider di soluzioni e tecnologie digitali e/o consulenza strategica (vendor) potrai:
- incontrare e dialogare con futuri clienti e partner
- ascoltare le nuove sfide a cui sono chiamati i player della filiera healthcare e rimanere aggiornato sulle ultime innovazioni
- fare networking e raccogliere informazioni utili ad allineare sempre di più il tuo proprio prodotto o servizio alle reali esigenze del mercato
SCOPRI GLI ISCRITTI DEL 2023 e 2024
A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite
Advice Pharma Group
Air Liquide ltalia
Alexion Pharma Italy
Alfasigma
Almirall
Amgen
Angelini Pharma Italia
Aon
Assolombarda
ASST Santi Paolo e Carlo
Astrazeneca
ARIA
ASL LANCIANO – VASTO – CHIETI
B4Tech
Bayer
Becton Dickinson Italia
Best in Health
Biokryo Biotechware
Boehringer Ingelheim Italia
Boston Scientific
Bracco Imaging
C.D.I.
Capsula
Casa di Cura Ambrosiana
Centro Cardiologico Monzino
Centro Medico Privato Lazzaro Spallanzani
Chiesi Italia
Clinica Polispecialistica San Carlo
Connect Informatics
DaVinci Healthcare
Doctolib
Domethics
Easy Doctor
Epimeleo Healthcare
Esteve Pharmaceuticals
Eurofins Product Testing Italy
FisioWeb
Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli
G-Gravity
Garage 94
Gemelli Digital Medicine & Health
GPI
Gruppo San Donato
Gruppo Villa Maria
H San Raffaele Resnati
H.S. Hospltal Service
Health ltalia
Helaglobe
Henesis
Home Medicine
Humanitas Mirasole
Humanitas Research Hospital
ICS Maugeri
lndacon
lnfocom
IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna
lSS
lstituto Auxologico Italiano
lstituto Mario Negri
lstituto Europeo Di Oncologia
ltaliassistenza
JAKALA Civitas
Johnson & Johnson Medical
Js Medtech
Kantonsspital Winterthur
Logotel
Luxottica Group
Maps
Maria Cecilia Hospital
Medical Advanced Services & Solutions
Mednow Medical Center
Medtronic Italia
MERQURIO HOLDING
Momento Medico
Mozarc Medical
Msd Italia
NExT Health
Noris Medical
Novamedica
Novartis
Ospedale Galeazzi
Over
Paginemediche
Parkinson Italia
Pfizer
Plurima
Promodent
Quicklypro
R.A.W.
R.Evo
Dental Innovation
Regione Lombardia
Roche Diagnostics
Roche Italia
Sandoz
Sanofi
SClmPULSE Foundation
Segesta
SENTINEL CH.
SIT
Socialcities
Soluzioni Salute Informatica
Synlab Italia
Thenewway Uaf
Ultraspecialisti
Unipolsai Assicurazioni
Urgo Medical Italia
Vivisol
Zambon Group
Come Partecipare
Working Group del mattino
- 08:30 ➝ 13:00
- ACCESSO RISERVATO A END USER E SPONSOR, SU PRENOTAZIONE
La partecipazione ai Working Group (WG) del mattino è riservata agli Sponsor e alle aziende End User, ovvero professionisti che rappresentano istituzioni sanitarie, ospedali pubblici e privati, accreditati SSN e non, gruppi sanitari privati, residenze sanitarie assistenziali, centri riabilitazione e ambulatoriali, farmacie, telemedicina e servizi online e industria Pharma, alla ricerca di nuove soluzioni per un continuo miglioramento della relazione con i propri clienti, collaboratori, utenti.
Dopo l’iscrizione all’evento riceverai una mail con le istruzioni per prenotare uno dei WG.
In caso non volessi partecipare ai WG, la tua iscrizione rimane valida per l’accesso dalle ore 14:00.
Sessione del pomeriggio
- 14:30 ➝ 17:15
- ACCESSO A PAGAMENTO PER LE AZIENDE VENDOR
- ACCESSO LIBERO PER TUTTI GLI END USER
Le aziende Vendor (che non sponsorizzano) che propongono soluzioni tecnologiche innovative e consulenza strategica per affiancare gli End User nel loro percorso, possono partecipare – acquistando il ticket – solo ai lavori del pomeriggio (dalle ore 14:00), ascoltando la condivisione dell’output di ciascun Working Group e contribuendo alla open discussion conclusiva.
Chi ha PARTECIPATO
- A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite
- A.n.n.a. Associazione Nazionale Nutriti Artificialmente Aps
- ABB
- Abiogen
- Alfasigma
- Arkage
- Asl Roma 6
- ASSD – Associazione Scientifica per la Sanità Digitale
- Associazione PaLiNUro
- Associazione Chimica Farmaceutica Lombarda
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
- Asst Santi Paolo e Carlo
- Astrazeneca
- Bayer
- Biogen
- Bhave
- Boehringer Ingelheim Italia
- Businesscommunity
- CDI – Centro Diagnostico Italiano
- CDL Coaching
- Centro Cardiologico Monzino
- CGM Telemedicine
- Chiesi Italia
- Cluster Reply
- ComApp
- Conflux
- Diagnostica Domiciliare
- Dune
- EssilorLuxottica
- Eupati – Accademia del Paziente Esperto
- Eurofins Product Testing Italy
- Farmacia Cattaneo S.n.c.
- Farmacia Raganato & C.
- Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS
- Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
- Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
- Fondazione UNIMI
- Gemelli Digital Medicine & Health
- GKSD Healthcare
- Gruppo San Donato
- GVM
- Il Sole 24 Ore
- Informatori it
- IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna
- IRCCS Istituto Clinico Humanitas
- IRCCS Ospedale San Raffaele
- IRCCS Santa Maria Nascente
- Istituti Clinici Zucchi
- Istituto Auxologico Italiano
- Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri
- Kyros Training & Coaching
- Lifenet
- LILT Milano Monza Brianza APS
- Lotrek Società Cooperativa
- Menarini Ricerche
- Mozarc Medical
- Neosperience Health
- Neovision – cliniche oculistiche
- Neuraxpharm Italy
- Next Health
- NIB biotech
- Novamedica Soc. Coop Sociale Onlus
- Novartis
- Osmosia
- P4I – Digital360
- PHD LIfescience
- Politecnico di Milano
- Prineos
- Primo & Caredent Group
- Recchia Ambulatorio Polispecialistico
- Recordati
- Roche Italia
- S.I.M.G.
- Salesforce
- Sanofi
- Smart Dental Clinic
- Technesy Holding
- Triplesense Reply
- TP Infinity
- UPMC Salvator Mundi Roma
- Villa Erbosa
Vuoi diventare Sponsor?
Entra a far parte del Team dei Coordinatori di uno dei Working Group: esperti e manager che rappresentano, tra l’altro, ospedali pubblici e privati, case farmaceutiche, catene di ambulatori.
Disegna insieme a loro il project work da proporre al tavolo di lavoro il giorno dell’evento, metti in mostra le tue competenze lavorando in modo diretto con i tuoi potenziali clienti prima, durante e dopo l’evento.
Insieme a noi avrai molteplici occasioni per instaurare relazioni personali e professionali che potranno più facilmente trasformarsi in occasioni di business.
Un percorso di accreditamento, o di rinforzo del proprio posizionamento, verso la Community che ci segue!
Se vuoi ricevere informazioni sui prossimi appuntamenti del ciclo CXNow, entra nella nostra Community e ti invieremo periodici aggiornamenti sulle nostre iniziative (niente spam, promesso!).